8K4A7197 8K4A8895

Esordio in campionato per la formazione friulana, a Piacenza domenica alle 18
A2:si parte!

Non è andata in finale l’Apu in supercoppa, ma ha disputato buone gare, premessa ad un campionato che bussa alle porte, e che si annuncia di soddisfazione per gli udinesi.
Auguri al Presidente Pedone e a tutti i suoi uomini

Queste le partite di inizio campionato

Domenica 3 ottobre, ore 17.00
Trapani: 2B Control-Edilnol Biella
Mantova: Staff-Gruppo Mascio Treviglio
Domenica 3 ottobre, ore 18.00
Milano: Urania-Bakery Piacenza
Casale Monferrato: Novipiù JB Monferrato-Giorgio Tesi Group Pistoia
Orzinuovi: Agribertocchi-Reale Mutua Torino
Piacenza: UCC Assigeco-APU Old Wild West Udine
Desio: S.Bernardo/Cinelandia Park Cantù-Infodrive Capo d’Orlando

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Udinese Chelsea

Le probabili formazioni: UDINESE (3-5-2): Silvestri; Bijol, Nuytinck, Masina; Soppy, Pereyra, Walace, Makengo, Udogie; Beto, Success. CHELSEA (4-2-3-1): Mendy; James, Koulibaly, Thiago Silva, Chilwell; Jorginho, Gallagher; Mount, Havertz, Sterling; Pulisic.

Il Ministro Abodi in visita all’ASU

«Un’esperienza sportiva e sociale meravigliosa» Ad accompagnarlo c’erano anche l’onorevole Walter Rizzetto e il vicepresidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, e assessore allo Sport, Mario Anzil. Nell’incontro gli ospiti

La ritmica dell’ASU conquista l’Italia nel Campionato d’Insieme

^ nelle clavette e nel nastro; Matilde Marcon (Pre-Juniores) 6^ al cerchio e 3^ al nastro; Emma Papadiamandis (Juniores A) 2^ nelle clavette e 2^nel nastro; Alisa Kochemazova (Juniores Élite)