10062021-IMG_539310062021-IMG_5519Udine – Il circolo culturale marinai motociclisti presente a livello nazionale con la sede a Udine ha approfittato del mese di giugno per festeggiare la festa della Marina Militare che cade il 10 giugno nel suo 160° anniversario di istituzione. 

Il compito di quest’anno è stato quello rimettere  a posto il monumento al marinaio di Udine,  grazie al  nostro socio Dri,  e alla società Tekna costruzioni che hanno lavato e lucidato il monumento riportandolo a nuova vita insieme a tutte le nuove lettere.

Ci siamo ritrovati per festeggiare il restauro, la sera presso la nostra sede di Udine che è collocata all’interno del Hotel Astoria Italia.

Durante la cena sono stati consegnati i riconoscimenti a:

Anmi Udine tramite il presidente Berin Maurizio

Tekna Costruzioni tramite il figlio Filippo Zuliani

Vicesindaco di Udine Michelini Loris

Inoltre un riconoscimento all’addetto militare in Macedonia Montalto Giuseppe e il Gran premio 10 giugno al ex incursore della Marina Militare Osvaldo.

Un augurio per una stagione sportiva ricca di soddisfazioni e vittorie alla socia Zamaro Greta con le polo per il post gara.

                                                                                 Gianni Strizzolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Visita al Presepio della Cattedrale di Udine

Una delegazione di artigiani ha partecipato alla visita del Presepio posto all’entrata della Cattedrale di Udine la cui disposizione è stata realizzata da Mirella Canciani (Associata Confartigianato) e Lorenzo Chiavone. 

Friuli Doc da giovedì 8 a domenica 11 settembre

    Udine – Fissate le date per l’edizione di Friuli Doc del 2022: si aprono i battenti giovedì 8 settembre, si spengono le luci nella notte di domenica 11

La presentazione a LIGNANO per gli “INCONTRI CON L’AUTORE E CON IL VINO”

LIGNANO PINETA – Presentata la 23ma edizione degli “Incontri con l’autore e con il vino”, la rassegna che coniuga letteratura e gusto promossa dall’Associazione Lignano nel Terzo Millennio presieduta da