Udine – 16-03-2021 – Il Sindaco Fontanini, a margine della cerimonia, svoltasi in forma breve e senza la presenza del pubblico e della stampa nel rispetto delle misure previste dalla zona rossa entrata in vigore oggi, nel dare il benvenuto al nuovo Prefetto e nell’augurargli buon lavoro ha espresso “soddisfazione per il fatto che la nostra città possa oggi contare sulla presenza e sull’esperienza di un servitore dello Stato che, come il Prefetto Marchesiello, in questi anni ha saputo conoscere a fondo e capire il nostro territorio, le sue dinamiche e le sue peculiarità, a partire dalla vicinanza al confine sloveno dal quale giungono i flussi migratori provenienti dalla Rotta Balcanica. Sono certo che tra Prefettura e Amministrazione Comunale si instaurerà un solido rapporto di collaborazione teso alla tutela del cittadino e al rispetto della legalità”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

L’osservatorio di Cibis: Sinner ruba la scena all’Udinese Bianconeri smarriti sul più bello

L'osservatorio di Cibis: Sinner ruba la scena all’Udinese Bianconeri smarriti sul più bello

A TU PER TU CON BACH:

IL TEOLOGO, L’UOMO, IL MATEMATICO DOPO LE TAPPE DI CORDOVADO E POLCENIGO, DOMENICA 1° OTTOBRE A FAGAGNA L’ULTIMO DEI TRE APPUNTAMENTI PER CONOSCERE LA MUSICA E IL GENIO DI J.

Il Sindaco Pietro Fontanini consegna il sigillo della città al professor Giuseppe Bergamini

Si è tenuta oggi, sotto la Loggia del Lionello, la consegna da parte del Sindaco Pietro Fontanini e dell’Assessore alla cultura Fabrizio Cigolot, la cerimonia di consegna del sigillo della