i Premi FRIUL TOMORRO

UDINE – La consegna dei riconoscimenti si è svolta prima della partita di basket di serie A2, Apu OWW Udine – Verona al PalaCarnera di Udine.

I riconoscimenti sono stati consegnati da Daniele Damele (Friul Tomorrow/Aido), Flavio Pressacco (Associazione don Gilberto Pressacco), Alessandro Grassi (Euretica), Paolo Graberi (vicepresidente Apu/OWW) e da Massimo Medves (Vallimpiadi).

MAURO PIERIGH, presidente dell’associazione Sapori nelle valli del Natisone, BERNARDO BERNARDINI, atleta paralimpico, passato dalla sede a rotelle al triathlon, CYCLING TEAM FRIULI, la mitica società ciclistica italiana foriera di campioni, rappresentata da Renzo Boscolo ed EZIO PASCOLI, responsabile area operation Apu/OWW sono i vincitori dei premi FRIUL TOMORROW per il Fair play 2020 promossi dal Comitato Friul Tomorrow in collaborazione con Associazione don Gilberto Pressacco, Euretica, AIDO, associazione per la donazione di organi, tessuti e cellule e Vallimpiadi.

Le motivazioni che hanno spinto i volontari del Comitato Friul Tomorrow, coordinato da Daniele Damele e don Davide Larice, a premiare per l’anno 2020 degli esponenti del mondo dello sport e del sociale sono le seguenti: “trattasi di persone che operano alla guida di realtà con spirito di servizio, fair play ed etica costruendo il Friuli e l’Italia del domani e costituendo un modello educativo altamente favorevole, per giovani e non, diffondendo costantemente nella società friulana importanti valori, come l’inclusione e la donazione, agendo, come accennato, per il Friuli e l’Italia del domani senza scordare mai le proprie origini”. 

Significative le motivazioni addotte dal sodalizio coordinato da Damele e don Larice per i premi a persone sensibili e decisamente modelli di vita che si desiderano ringraziare per quanto fatto. D’impatto il richiamo alla cultura della donazione d’organi grazie all’AIDO.

2 thoughts on “Premi FRIUL TOMORROW per il FAIR PLAY 2020”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

SAN DOMENICO, PINQUA. SI INIZIA A COSTRUIRE: PRIMA ALA PRONTA NEL 2025. LAVORI CONCLUSI ENTRO IL 2026

I lavori di rigenerazione urbana avviati a San Domenico termineranno entro il 2026, rispettando a pieno i termini per i progetti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. A

UDINE. UNA CITTÀ, UN TERRITORIO DA ASSAPORARE”. SVELATA LA NUOVA IMMAGINE PER LA TRENTESIMA EDIZIONE DI FRIULI DOC

FRIULI-DOC-2024

Due i fili conduttori: la fusione tra Udine, città della manifestazione, e le eccellenze regionali, e il clima di festa. Tre lettere che da trent’anni simboleggiano un territorio intero. Friuli

Notte dopo gli esami

Dopo il primo scritto,gli esami di maturità sono proseguiti con il secondo scritto tecnico o umanistico,comunque di indirizzo.Gli studenti friulani hanno affrontato con serenità anche la seconda prova.Relativamente al primo