Udine 22 gennaio 2021

volley
L’emergenza sanitaria ha messo in crisi lo sport dilettantistico regionale ma la Rizzi volley Udine (che ora si chiama Udine volley)non si ferma e dopo la pausa natalizia, nel corso della quale le ragazze si sono comunque allenate, il lavoro è ripreso a pieno ritmo.
Oltre 200 atlete, dalla serie B2 all’under 13 light stanno allenandosi con impegno e regolarità da fine giugno. Soltanto dal 5 al 19 dicembre l’ordinanza le ha costrette alla pausa ma la società ha provveduto prontamente con un servizio on line con preparatore atletico.
Dal 5 al 19 dicembre, solo la formazione della B2, ampliata dal gruppo allenatori “rizzini” al completo, ha operato con qualità, alle direttive del Presidente Gianfranco Ingenito, onnipresente.
È stata curata particolarmente l’igenizzazione attenta e scrupolosa di pavimenti e materiale ed ogni struttura. Il Presidente ha anche raccomandato la frequente e continuativa igenizzazione delle mani nel corso degli allenamenti. Ogni 15 giorni tutte le atlete debbono compilare un modulo che attesta la condizione di salute e prima di entrare in palestra debbono misurarsi la febbre. Va sottolineato il ruolo sociale svolto dalla Rizzi volley Udine, la forte sensibilità verso tutto il territorio udinese e aree limitrofe e va sottolineata la massima attenzione della società in ottemperanza delle misure sanitarie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Lo sport anche d’estate come centro di aggregazione

Il Centro Estate Viva di Cordenons è un opportunità per molti giovani del territorio e in questi giorni rappresenta l’unica tappa in Regione del campionato nazionale le beach volley.La tappa

Le sigle sindacali e le RSU del Comune

 Durante l’appuntamento è stato fatto il punto sulle politiche del personale in Comune Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la Sala Valle di Palazzo Morpurgo, il primo incontro tra l’Assessore

Passeggiando in bicicletta

La nostra città potrebbe offrire molto, come delle scanzonate gite in bici sia normale che elettrica (chissà quanta corrente consuma!). Udine compie un passo significativo verso una mobilità più sostenibile