Supera il terzo turno di coppa l”Udinese che batte il Vicenza per 3 a 1.
I bianconeri nell’umido deserto della Dacia, sempre imperiosa e bellissima, danno vita ad una gara piacevole da vedersi e generosa.
L’ avversaria è inferiore ma non abbassa la guardia giocando con dignità.
I friulani vincono facilmente e pensano al Milan che arriverà a Udine domenica all’ora di pranzo
Vito Sutto

Queste le formazioni in campo:

Udinese (4-2-3-1) Scuffet; Larsen (dal 70′ Molina), Bonifazi, Samir (dal 64′ Becao), Zeegelaar; Makengo, De Paul (dal 77′ Arslan); Deulofeu (dal 64′ Coulibaly), Forestieri, Pussetto (dal 77′ Cristo Gonzalez); Nestorovski.
A disp. Nicolas, Gasparini, Ouwejan, De Maio, Pereyra, Ter Avest, Lasagna.  All. Gotti

L.R. Vicenza (4-4-2) Perina; Zonta, Pasini, Bizzotto, Barlocco (dal 70′ Beruatto); Vandeputte (dal 60′ Fantoni), Cinelli (dall’88’ Tronchin), Da Riva, Giacomelli (dal 70′ Gori); Longo (dal 46′ Jallow), Guerra.
A disp. Grandi, Gerardi, Padella, Rigoni. All. Di Carlo

I marcatori:

Reti: 21′ Forestieri (UD), 59′ Deulofeu (UD), 63′ Pussetto (UD), 88′ Gori (LRV)

Note: Calci d’angolo 8 – 4 per l’Udinese. Ammoniti: Barlocco (LRV), Fantoni (LRV), Da Riva (LRV), Bizzotto (LRV) – Recuperi: primo tempo 1′: secondo tempo 5′

Arbitro: Antonio Rapuano di Rimini. Collaboratori: Vivenzi e Marchi. Quarto uomo: Berenzoni

[popup_trigger id=”2443″ tag=”Coppa Italia di calcio”]Coppa Italia di calcio[/popup_trigger]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La WomenAPU LBS Delser Udine e Logiman si incontrano a Udine

La gara3 dei quarti di finale dei play-off di serie A2 femminile, tra la WomenAPU LBS Delser Udine e Logiman Broni, decisiva per il passaggio del turno, si disputerà sabato

Bella amichevole dell’Udinese nel ritiro di St. Veit

Udinese Sturm Graz 2-3 St Veit- Per l’Udinese si comincia a fare sul serio on la gara di allenamento nel ritiro di St Veit, con lo Sturm Graz.  I bianconeri

I “SEGRETI” DELLE TECNICHE COSTRUTTIVE ROMANE

Nella prima parte dell’incontro, inserito nel progetto “Seguendo le tracce degli antichi”, organizzato dal 2012 dalla Società Friulana di Archelogia odv, la relatrice ha messo in evidenza come il libro