Niente da fare per il Pordenone che incontra il Monza a Lignano per il turno di coppa e gioca bene, sorprendendo piacevolmente i pochi addetti ai lavori presenti, ma non supera l”ostacolo brianzolo.
I ramarri nel primo tempo hanno un buon possesso di palla entrambe le squadre lottano al massimo, la partita si fa incandescente al 42′ col l’espulsione di Colferai per il Monza. Nel secondo tempo i neroverdi sono  in superiorità numerica, entra il n°13  Ciurria,  hanno un ampio possesso palla, dominano il campo creano occasioni, divertono, ma trovano una difesa coriacea.
Alla fine dei ’90 minuti l”incontro si chiude sullo zero a zero.
Tempi supplementari di 15 e 15 minuti sempre a reti bianche, si passa ai rigori.
Rigori: D’Errico (M) gol, Stefani (P) parato, Frattesi (M) gol, Camporese (P) parato, Bellusci (M) gol, Scavone gol (P), Barillà (M) gol. Il Pordenone insacca una volta il Monza quattro. Rimane agli atti una condotta attenta in difesa e una squadra sostanzialmente qualitativa per affrontare la difficile serie B.
E questo piu’ conta

Vito Sutto e Gianni Strizzolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

STORIA LOCALE, ACCORDO PER FAVORIRE RICERCA, EVENTI E FORMAZIONE

Stipulato tra l’Università di Udine e la Deputazione di Storia Patria per il Friuli Udine, 20 dicembre 2023 – Un accordo quadro a favore della realizzazione di progetti comuni nel settore

La Guerra di Liberazione vista da un militare

Mercoledì 9 aprile la presentazione del libro del generale Alberto Li Gobbi curato dal figlio Antonio Non sono frequenti le testimonianze sulla guerra di Liberazione da parte di militari che

LA GRANDE MUSICA DELL’ARTE di Remo Anzovino con l’Orchestra Sinfonica dell’Accademia Musicale Naonis

La Grande Musica dell'Arte a Udine

Prima Nazionale  al Teatro Nuovo Giovanni da Udine Cinque lunghissimi minuti di applausi interminabili per decretare il successo della grande serata, andata in scena ieri al Teatro Nuovo Giovanni da