UDINE – L’Associazione Sportiva Udinese e l’Istituto Volta hanno potuto dare il via a un progetto interamente dedicato agli agonisti, grazie alle situazioni pandemiche. 

IL PROGETTO – Sei atlete della sezione di ginnastica ritmica (la più piccola frequenta la scuola elementare), dall’inizio del nuovo anno scolastico, si stanno allenando al mattino, al PalaFiditalia, dalle 8.30 fino alle 16. Terminate le attività in palestra e dismesse le divise vengono accompagnate all’Istituto Volta dove frequentano 2 ore al giorno di lezione intensiva: «Si tratta di un’attività individualizzata, in cui le lezioni sono rivolte a delle micro-classi formate, al massimo, da due studenti, che così sono seguiti passo-passo nella formazione scolastica. Le lezioni sono “cucite addosso” alle esigenze delle ragazze, cui spetta però impegnarsi anche nel percorso di studi e, devo dire che, anche se siamo solo all’inizio, stanno già dimostrando una certa determinazione nel conseguire risultati anche a scuola» ha spiegato Michele Florit, direttore del Volta, ricordando anche come «quando scuola e associazionismo sportivo lavorano insieme, i risultati sono sempre eccellenti, se poi, si ha a che fare con esempi virtuosi quali Asu, tutto è ancor più semplice». 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Alida Liberale 

Giro Italia con la sua opera artistica in dono L’artista Alida Liberale donerà dodici opere a dodici città italiane, inviandole direttamente ai dodici sindaci.  Si tratta, di un dono che

Libertà e festa di liberazione

25 aprile 2020

UDINE – 25 aprile come mai lo avevamo vissuto, con mascherine al volto e tanta voglia di libertà, forse la stessa che assaporarono i nostri padri e i nostri nonni

Sedicesima edizione della Marathon Bike per Haiti

Attimis – Domenica 24 luglio è la data della sedicesima edizione della Marathon Bike per Haiti: l’irrinunciabile e spettacolare corsa off road con partenza ed arrivo ad Attimis, a pochi