Appuntamento Mittelfest con Giovanni Sollima, violoncellista incantevole, che ha rievocato per ottanta minuti autori dell’ottocento, come Vardapet, del seicento, come De Ruvo , che ha eseguito brani di provenienza dalla tradizione popolare  dell’Italia meridionale e dell’Albania, che ha riproposto Bach (seicento) ,Corbetta (seicento),Cervantes (ottocento),e, naturalmente Giovanni Sollima con  Fandango e Natural Songbook.
Un vero viaggio in note nelle esperienze e negli incontri culturali che hanno influenzato e fatto vibrare il cuore artistico di Sollima.
Tra le sue esperienze professionali ricordiamo la collaborazione con Riccardo Muti, Tullio Giordano, Alessandro Baricco.
Al Mittelfest ha proposto Folk Cello un vero viaggio nella musica graditissimo al numeroso pubblico che si è presentato ai due appuntamenti preparato e competente.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Mostra di pittura in Via Aquileia a Udine

In collaborazione con il club per l’Unesco di Udine lunedi 31 ottobre alle ore 17,30 si inaugura la mostra collettiva di pittura con il tema l’autunno, la vernice si terrà

UDINESE 1-3 WEST HAM dopo la parità del primo tempo

Amichevole di lusso alla Dacia, Udinese e West Ham di Londra con hamers al seguitoPoco pubblico, giornata grigia e umida. Al dodicesimo Udinese in vantaggio con Pereyra che raccoglie un

La Maratonina di Udine fa l’edizione della ripartenza

Ecco le foto: [st-gallery id=”615ad26306d52″]       Udine- La partenza da Piazza Primo Maggio ha facilitato la logistica di questa mezza-maratona arrivata alla 21° edizione che si snoda nelle