Appuntamento Mittelfest con Giovanni Sollima, violoncellista incantevole, che ha rievocato per ottanta minuti autori dell’ottocento, come Vardapet, del seicento, come De Ruvo , che ha eseguito brani di provenienza dalla tradizione popolare  dell’Italia meridionale e dell’Albania, che ha riproposto Bach (seicento) ,Corbetta (seicento),Cervantes (ottocento),e, naturalmente Giovanni Sollima con  Fandango e Natural Songbook.
Un vero viaggio in note nelle esperienze e negli incontri culturali che hanno influenzato e fatto vibrare il cuore artistico di Sollima.
Tra le sue esperienze professionali ricordiamo la collaborazione con Riccardo Muti, Tullio Giordano, Alessandro Baricco.
Al Mittelfest ha proposto Folk Cello un vero viaggio nella musica graditissimo al numeroso pubblico che si è presentato ai due appuntamenti preparato e competente.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Il sogno continua: Apu batte Scafati 85-79

Una brillante Apu Oww batte per la seconda volta consecutiva Scafati e vola in Campania con un due a zero che è più di una promessa. La gara in equilibrio

IN VOLATA VINCE L’AZZURO DAVIDE STELLA IL 21. GP VALLI DEL NATISONE

Una splendida giornata di sole ha illuminato il 21. Gp Valli del Natisone-trofeo Civibank e l’impegnativo percorso che ha visto trionfare la grande promessa del ciclismo azzurro Davide Stella del

Marino Salvador espone in redazione

UDINE, 4 marzo 2021 – Un tracciato, un’articolazione lineare, un concerto di segni e un concetto espresso. Concerto perché il colore è musica. Concetto perché attraverso il segno si può raccontare la