Corno di Rosazzo – Presso la bella cornice di Villa Nachini Cabassi si è tenuta la “Prevendemmiale 2020 degli Assoenologi Fvg”.   Al meeting informativo ha aperto i lavori un enologo esperto: il Sig. Claudio Fabbro.   Il Presidente Assoenologi FVG Rodolfo Rizzi ha presenziato in maniera attenta, delineato tutti gli interventi e coadiuvato gli esperti.  Questo incontro è un vero vademecum che ha spiegato come è meglio vendemmiare nel 2020. Ha fornito consigli degli esperti che si sono adoperati per definire qual è il periodo migliore.  Il primo intervento è stato del meteorologo Marco Virgilio che  ha delineato “l’andamento meteorologico Primavera-Estate”; è seguito quello del noto agronomo Giovanni Bigot che ha parlato e illustrato con delle slides “la sanità e il potenziale qualitativo delle uve”; è stato poi la volta il Docente Prof. Emilio Celotti dell’Università di Udine con indirizzo specialistico in enologia e ricerca che ha illustrato “come  fare la Vendemmia 2020, e definito come è meglio vinificare nel rispetto della qualità”. Sono intervenuti il direttore nazionale assoenologi Dr. Paolo Brogioni, il consigliere regionale Franco Iacop e il direttore sostituto dell’Ersa Dr. Paolo Tonello.

Gianni Strizzolo

[cycloneslider id=”assoenologi-prevendemmiale-2020″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Domani 11 settembre a Polcenigo per “La Scena delle donne”: conferenza con Marta Cuscunà sulla figura di Arcangela Tarabotti, passeggiata e concerto

Prosegue domani, domenica 11 settembre, a Polcenigo la XVII edizione del festival “La Scena delle donne”, organizzata in Friuli Venezia Giulia dalla Compagnia di Arti e Mestieri e diretta da

“Dialoghi a Cjase Cocèl”: Angelo Floramo presenta “Vita nei campi” a Fagagna venerdì 4 luglio

FAGAGNA. Un viaggio nella memoria contadina, per riscoprire il senso profondo del legame con la campagna e con i suoi ritmi. Venerdì 4 luglio alle 21, il cortile del Museo della Vita Contadina

Assemblea pubblica

L’associazione partite Iva del Friuli Venezia Giulia convoca una assemblea pubblica per lunedì 5 ottobre alle ore 20 nella sala consiliare di San Lorenzo Isontino. Dato il forte interesse e