E’ un invito che proviene dall’illustre studioso Vittorio Sgarbi giunto in Villa dal fiume Stella nel corso di una suggestiva serata musicale organizzata dal Rotary club Codroipo Villa Manin, che si è affidato alla sapiente regia dell’artista Piero De Martin che ha dato il giusto spessore culturale e piacevole all’incontro.
La serata proponeva musiche, poesia, tramonti e qualche sorpresa, esperimenti estivi per il riuso di villa Ottelio Savorgnan.
L’ on. Sgarbi è stato immediato e chiaro: Villa Ottelio Savorgnan – vero luogo dove si e’ svolta la vicenda amorosa “Giulietta e Romeo”, va restaurata e riutilizzata.
Ci associamo allo studioso per questo suggerimento alla Regione.
La Villa immersa nel verde sulle sponde magiche dello Stella, offre un respiro unico al visitatore.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Inaugurata la mostra di Manto Rosso

In occasione della festa della donna, la pittrice Maria Antonietta Rosso in arte Manto Rosso, ha inaugurato una mostra pittorica dedicata alle donne nell’area di ristorazione “La Lobie” di Tavagnacco.

“Land Art & Radici”: quando l’arte incontra la natura

Lungo la passeggiata Rio Argento tra Tarvisio e Camporosso, Rodolfo Liprandi, Devid Strussiat e Simone Paulin, utilizzando materiali donati direttamente dalla Foresta Millenaria di Tarvisio, hanno dato vita ad alcune opere

La Coppa Europa di sci alpino femminile ritorna sulle nevi del Friuli Venezia Giulia

La competizione continentale, come da tradizione, fa tappa nella nostra regione.Prosegue l’alternanza tra Tarvisio e Sella Nevea in attesa dei Campionati Mondiali Junior di sci alpinoe del ritorno della Coppa