La Poesia X agosto di Giovanni Pascoli

San Lorenzo, Io lo so perché tanto
di stelle per l’aria tranquilla
arde e cade, perché sì gran pianto
nel concavo cielo sfavilla.

Ritornava una rondine al tetto:
l’uccisero: cadde tra spini:
ella aveva nel becco un insetto:
la cena dei suoi rondinini.

Ora è là come in croce, che tende
quel verme a quel cielo lontano;
e il suo nido è nell’ombra, che attende,
che pigola sempre più piano.

Anche un uomo tornava al suo nido:
l’uccisero: disse: Perdono;
e restò negli aperti occhi un grido
portava due bambole in dono…

Ora là, nella casa romita,
lo aspettano, aspettano in vano:
egli immobile, attonito, addita
le bambole al cielo lontano.

E tu, Cielo, dall’alto dei mondi
sereni, infinito, immortale,
oh! d’un pianto di stelle lo inondi
quest’atomo opaco del Male!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Elezioni comunali 2020: Cividale, trionfo Bernardi

  Daniela Bernardi è il nuovo Sindaco di Cividale. Largamente preferita dagli elettori portera’ il suo entusiasmo e la sua competenza al servizio della citta’ ducale. Professionista innamorata di Cividale,della sua

CJARLINS MUZANE-CALDIERO partita maschia che alla fine si risolve con un pareggio

CARLINO – Dopo il minuto di raccoglimento per la scomparsa di Paolo Rossi, le due squadre sono “partite in quarta” sfidandosi senza tralasciare nessun colpo, lo dicono i numeri due

La zattera della -fregata Medusa- nel 2020

Al largo delle coste atlantiche dell’Africa il 2 luglio 1816 una fregata francese venne colta dalla tempesta: un fatto di cronaca che fece molto scalpore all’epoca perché delle 400 persone