Spettacolo del Teatro Incerto di e con

Fabiano Fantini, Claudio Moretti, Elvio Scruzzi.

Elementi scenici di Luigina Tusini.

Produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG.

Con gli abiti di Romina Dorigo.

Adattato per Maravee nella variante Abiti in Fieste,

lo spettacolo Fieste in lingua friulana è un viaggio tenero

e struggente alla ricerca di un amore perduto, il tentativo

di riprendere in mano la propria esistenza e ritrovare la gioia

di vivere nonostante le avversità. Uno spettacolo divertente,

ma che non rinuncia a scandagliare l’animo umano, fra battute

e situazioni surreali, restituendo anche all’abito il ruolo di

rigeneratore d’identità, reale o fittizia.

Un testo scritto fra invenzione e ispirazione a modelli letterari

– da Kafka al teatro di Harold Pinter – ma che si trasforma sulle

tavole del palcoscenico nell’inconfondibile e originale stile

del Teatro Incerto. Francesco sta per compiere sessant’anni.

È depresso. Da un po’ vive nel bed & breakfast della signora

Grubach. Sta facendo colazione, quando irrompono nella

stanza due strani individui, Augusto e Benito, mandati da una

fantomatica organizzazione per festeggiare il suo compleanno.

Francesco non vuole far festa, ma non riesce a sottrarsi alla loro

calcolata insistenza, che lo porta a raccontare di sé e dei suoi

turbamenti. Ma chi sono i due misteriosi individui?

E quale segreto nasconde Francesco?

Festival Maravee

Dress 2020

XIX Edizione

Ideazione e direzione artistica

Sabrina Zannier

CASTELLO DI COLLOREDO

Colloredo di Monte Albano (UD)

Sabato 18 luglio 2020, ore 21.00

Lo spettacolo, che si terrà su palco

all’aperto, è a ingresso libero fino

a esaurimento posti. Soggetto al

rispetto delle norme vigenti in merito

all’emergenza sanitaria. In caso di pioggia

lo spettacolo si terrà domenica 19 luglio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Teatro: Svevo con Haber al Giovanni da Udine Originale e attuale, un’esplosione grava su di noi

Cent’anni dalla Coscienza di Zeno e quel grave peso sulle nostre teste è ancora piu’ attuale. Ce lo ricorda Alessandro Haber, in una suprema e a tratti ironica, rilettura della

LA BAND DI BEPPE CARLETTI è sul palco di PIAZZA GRANDE

PALMANOVA – La band fondata nel 1963  Nomadi,  da Beppe Carletti e Augusto Dolio,è sul palco di Piazza Grande.  In un periodo in cui nascevano, a ritmo frequentissimo, centinaia di gruppi musicali,

 La forza della spontaneità

Fin dalla presentazione, Mirza Alibegovic ci è sembrato un ragazzo spontaneo e solare e di questo abbiamo avuto conferma durante la bella intervista che ci ha rilasciato. Nell’occasione, partendo dalla