Nuovi importanti lavori di manutenzione stradale al via nel mese di maggio in città: l’Amministrazione ha affidato una serie di interventi in varie vie ad alto volume di traffico, e quindi soggette a usura e cedimenti.

Si tratta delle vie Dante, Manzoni, Foscolo, Leopardi, Carducci, Castellana, Baldissera, Cosattini, Zanon, Piave, Gorghi, Crispi, del Gelso e piazzale D’Annunzio, che saranno verificate e riparate, ove necessario, con l’ausilio di una innovativa macchina, brevettata per la rigenerazione a caldo dei tratti di asfalto danneggiati, peraltro con l’impiego di materiali eco compatibili e atossici.

Una tecnica già sperimentata con successo nel 2019, e che per il 2020 prevede un investimento di circa 40mila euro.

Il vantaggio del metodo che verrà applicato, oltre alla qualità e tenuta del risultato finale, è l’impiego di un cantiere mobile, che non richiede quindi deviazioni o chiusure.

I lavori erano inizialmente previsti per l’estate, ma l’appalto è stato anticipato per sfruttare la parziale riduzione del traffico dovuta all’emergenza COVID 19, e ridurre al massimo i disagi per gli utenti.

Questi interventi rientrano in un piano più ampio ed organico, curato dall’U. Org. Manutenzioni, struttura comunale creata per rispondere in maniera rapida e mirata alle esigenze puntuali di messa in sicurezza di strade e marciapiedi.

In primavera sono stati infatti completati il rifacimento dei marciapiedi in parte di via Pozzuolo, Brigata Re e Ciconi, ed il rifacimento della pavimentazione drenante in un parcheggio pubblico in via Parma, mentre nelle prossime settimane saranno attivati ulteriori appalti per decine di manutenzioni puntuali di marciapiedi e strade in tutto il territorio cittadino, con particolare riguardo a borghi e periferie, per un investimento complessivo di ulteriori 250 mila euro.

“Udine si conferma una città attenta e innovativa in tema di manutenzioni e sicurezza”, afferma il Vicesindaco Loris Michelini. “Con questi interventi stiamo progressivamente risolvendo questioni che attendevano da anni, per un cambio di passo deciso e strutturale nell’approccio alla gestione urbana”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Notte sotto le stelle in borgo Grazano

  Udine- Sabato 25 luglio nel caratteristico borgo Grazzano si è svolta una serata dedicata al maestro Morricone.  Questo il programma: ore 18:30 presentazione del libro “la natura offesa”  Morganti

Dalle galline in diretta video al campeggio “resort” tra i vigneti: gli Oscar Green dell’agricoltura giovane Fvg

Nella Loggia del Lionello premiati i 6 progetti del concorso Coldiretti La vita in diretta di un pollaio, la filiera del radicchio rosa, la vecchia malga riqualificata, il recupero dell’anidride

Presentazione di ANBIMA Friuli Venezia Giulia a Udine al Teatro Giovanni da Udine

GS Bertarelli

Il Presidente Regionale ANBIMA FVG Pasquale Moro ha presentato il libretto di Patrizio Bianchi “Le guerre di Ulisse”, musiche di Marco Somadossi.Il Presidente Moro si è soffermato sul ruolo delle